Maghi

Padroni di Arcani Poteri



Arcani incantesimi, potenti pozioni ed ingannevoli illusioni sono solo alcuni dei modi con cui si esplica la magia dei maghi. Abili creatori di formule magiche, gli uomini e le donne dotati di questi poteri possono piegare la magia al loro volere imbrigliandola per mezzo del suono della propria voce. I maghi sono costretti a conoscere alla perfezione le rune che costituiscono le formule magiche e la loro corretta pronuncia; una lieve sbavatura nell´inflessione della voce potrebbe provocare conseguenze inaspettate e disastrose. Per questo motivo, ogni mago, fin da quando a quindici anni inizia il suo addestramento nell´uso della magia, deve dotarsi di un personale Grimorio, il libro su cui per tutta la vita dovrà annotare e studiare gli incantesimi che intende utilizzare. I maghi più abili ed esperti riescono a modificare e potenziare le formule contenute nei loro Grimori, mentre coloro che raggiungono le massime vette del sapere arcano sono addirittura in grado di creare incantesimi del tutto nuovi. I maghi sono spesso superbi e altezzosi, circondati da innumerevoli tomi traboccanti di magia, si ritengono superiori a qualsiasi altra creatura dotata di poteri magici, soprattutto di streghe e stregoni.

Indossano vesti azzurre più o meno decorate con fili d´argento a seconda del rango raggiunto. Nella città di Kaleidos si trova Sanctuaria, la più prestigiosa scuola di magia nella cui torre più alta è racchiusa la Grande Biblioteca in cui è racchiuso l´intero sapere magico. Molti maghi illustri hanno vissuto nel corso dei secoli nel Reame Incantato e a Kaleidos, ergendosi a protettori degli arcani segreti del loro immenso sapere. Quando l´intero Reame Incantato si troverà sull´orlo del baratro, minacciato da potenti forze oscure, sapranno i maghi uscire dalle loro biblioteche e fronteggiare un nemico che rischia di spazzare via tutto ciò che è stato così faticosamente costruito in secoli di studi e ricerche?


Stregoni

Maestri di Oscuri Rituali



L´oscurità è l´elemento naturale in cui si muovono gli stregoni che abitano il Reame Incantato.
Sortilegi ed evocazioni di demoni e non morti sono solo alcune delle magie che i possessori delle vesti nere sono in grado di compiere per raggiungere i loro misteriosi scopi. Da sempre considerati inferiori dai maghi, gli stregoni possiedono in realtà un oscuro potere che non ha nulla da invidiare all´arcana magia dei maghi; tuttavia, a differenza di questi ultimi, gli stregoni sono in grado di plasmare la magia contenuta in loro stessi o negli altri esseri viventi senza l´utilizzo di formule magiche.
Il principale veicolo attraverso cui si esplica la magia degli stregoni sono i reagenti, oggetti di svariato genere da cui essi riescono ad estrarre la magia per incanalarla in potenti sortilegi.
Nel corso dei secoli, hanno compiuto studi e ricerche sperimentando persino sulla propria pelle nuove combinazioni di reagenti, al fine di assurgere a poteri sempre più grandi.
Gli stregoni sono determinati e non si fermano davanti a nulla pur di raggiungere i propri scopi, guadagnandosi la fama di uomini e donne spietati e privi di scrupoli.

Il cuore del sapere oscuro degli stregoni risiede a Kaleidos, nella misteriosa scuola di Sepulchria, in cui nel dedalo di cunicoli che si estende nelle viscere della terra al di sotto di essa i giovani dalle vesti nere si esercitano in stregonerie e sortilegi di ogni genere.
L´eterna rivalità con i maghi ha portato nel corso dei secoli al formarsi di numerose comunità di stregoni lontano dalla capitale del Reame Incantato, in centri in cui essi si sentissero liberi di espletare le pratiche stregonesche più disparate. Il principale di questi centri si è sviluppato fino a diventare lĀ“attuale città di Dite, luogo in cui vivono le più importanti famiglie di stregoni ed in cui si trovano le più fornite botteghe di reagenti e oggetti magici.
In un regno in cui l´incessante lotta per il potere fra le due storiche fazioni non accenna ad attenuarsi, gli stregoni continuano a giocare un ruolo fondamentale per mantenere il fragile equilibrio delle forze in gioco, anche quando un giovane ragazzo scoprirà di \avere l´arduo compito di salvare ogni rappresentante dell´intera comunità magica, a prescindere dal colore della veste indossata.


Creature dell´Aldilà

Esseri di un Altro Mondo



Il Reame Incantato è un luogo tanto meraviglioso e misterioso quanto pericoloso; tuttavia, i le insidie che si celano nei recessi del regno in cui dimorano maghi e stregoni sono banali in confronto a quelli rappresentati dalle creature relegate all´interno dell´Aldilà. Stanchi di combattere contro mostri letali e assetati di sangue, gli uomini hanno creato un´immensa prigione per tutte le creature che ritenevano troppo pericolose. Entro i confini dell´Aldilà convivono razze diverse e mostruosità inenarrabili in perenne lotta fra loro, creature che popolano i peggiori incubi degli uomini e che da secoli ormai in molti hanno dimenticato. Fra le colline polverose abitano i piccoli e miserabili goblin, impauriti persino dalla loro ombra. Nelle vaste pianure si affrontano le tribù degli orchi a colpi di ascia, scontrandosi e ammazzandosi brutalmente per il controllo del territorio.

Fra le montagne, solitari e terrificanti, vivono i draghi al cui servizio combattono i letali e intelligenti draconici. Orrori persino peggiori e dimenticati da tutti si nascondono infine nei recessi bui e mefitici dell´Aldilà in attesa di ghermire una qualsiasi incauta preda che metta piede nel loro territorio. Maghi e stregoni, consapevoli della pericolosità di tutte le creature rinchiuse nell´Aldilà, per garantire la sicurezza della prigione magica dall´interno e scongiurare qualsiasi tentativo di fuga, hanno creato le Sentinelle, artefatti magici dalle sembianze umane e dagli smisurati poteri in grado di far fronte persino ad un drago. Siete abbastanza coraggiosi da iniziare il più pericoloso dei viaggi aggirandovi fra le letali creature che popolano l´Aldilà?


Acquista il libro